In tutte le storie, alcune tipologie di personaggi ricorrono con grande frequenza. Questi Archetipi assolvono determinati ruoli nella narrazione personale e collettiva, cioè nel plot e nel subplot di una storia. Si tratta delle sfaccettature psicologiche condivise, nonché dei “tipi d’uomo” che incontriamo ogni giorno.
Continua a leggere…
Il Monomito, o Viaggio dell’Eroe, è lo schema comune che sottende a un’ampia gamma di storie sin dai tempi antichi. Avventure di tutte le culture e i continenti si rifanno a questo schema, in una misura o nell’altra, o ne replicano specifici passaggi.
Continua a leggere…
Il What-if e l’High-concept sono strumenti utili per costruire storie originali e fortemente caratterizzate di genere fantastico e fantascientifico, ma non solo! Scopriamo insieme come e perché.
Continua a leggere…
Tutto sulla struttura narrativa. Tre atti (Aristotele), quattro atti (Dara Marks), cinque atti (Shakespeare). Lineare, curvilinea, a spirale, ramificata e chi più ne ha più ne metta!
Continua a leggere…
© 2021 Immersività — Privacy e Cookie Policy