Ciao Silvia, presentati ai lettori di Immersività.
- Silvia Lisena: Sono Silvia Lisena, ho 28 anni e faccio l’insegnante di Lettere in una scuola media. Sono anche consigliera comunale in provincia di Milano, attivista per i diritti delle donne con disabilità e ho pubblicato il mio primo libro “Lacerti di anima” (ed. Sillabe di Sale) a novembre 2020.
Da quanto tempo scrivi e come hai iniziato?
- Silvia Lisena: Scrivo da quando avevo 3 o 4 anni, è iniziato tutto simultaneamente alla passione per la lettura: mi piaceva leggere storie fantastiche, immaginarmene altre nella mia testa e dar loro forma attraverso la scrittura. È stato un processo abbastanza automatico.
Che tipo di scrittrice sei? Segui delle regole particolari quando scrivi?
- Silvia Lisena: L’unica regola che seguo è quella di essere assolutamente libera e di ascoltare solo le mie emozioni.
I tuoi generi letterari preferiti?
- Silvia Lisena: Narrativa introspettiva, psicologica e di formazione.
Cosa ami della narrativa?
- Silvia Lisena: La caratterizzazione dettagliata dei personaggi.
Parlaci di un tuo romanzo.
- Silvia Lisena: “Lacerti di anima” è una silloge poetica, o meglio il mio primo libro. È una raccolta di una trentina di poesie basate su esperienze di vita vissuta tra il 2014 e il 2020. Parlano del mio percorso di vita analogo a quello di ognuno di noi, basato su continue cadute e rinascite, con l’obiettivo di non perdere mai di vista l’importanza del nostro baricentro.

Cosa ne pensi dello stato della letteratura e dell’editoria in Italia?
- Silvia Lisena: Penso che dovrebbe fare ancora qualche passo avanti per conformarsi nel modo corretto alle esigenze dei lettori moderni: attualmente chiunque può scrivere ma pochi sono scrittori. La comunicazione è a portata di tutti, ha cambiato modi e forme. La letteratura e l’editoria in questo senso dovrebbero conformarsi, però mirando sempre alla trasmissione degli ideali educativi che sono gli stessi di sempre.
Ultima domanda: spiega ai lettori perché dovrebbero leggere proprio te, in un mare di autori.
- Silvia Lisena: Per scoprire parti di sé attraverso le mie parole, per ritrovarsi nei miei versi e per avere un altro punto di vista su questioni che sicuramente avranno sperimentato ma che magari nel profondo non riescono ancora a gestire.
Saluta i lettori di Immersività!
- Silvia Lisena: Buon viaggio tra le mie parole, grazie a tutti e a tutte!
Ti è piaciuto l’articolo? Scopri nuovi autori italiani nella sezione Interviste agli Autori!