Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Intervista all’Autore: Salvatore Liggeri

«Amo i libri proprio perché hanno molto da insegnare... sono delle eredità preziose, lasciate da persone che hanno cambiato la storia». Salvatore Liggeri
Salvatore Liggeri
Salvatore Liggeri

Indice

Ciao Salvatore, presentati ai lettori di Immersività.

  • Salvatore Liggeri: Ciao a tutti! Mi chiamo Salvatore Liggeri, ho ventotto anni e vivo attualmente a San Miniato, in Toscana.

Da quanto tempo scrivi e come hai iniziato?

  • Salvatore Liggeri: Ricordo che sin da quando ero piccolino, mi facevo comprare dei piccoli quadernini da mia mamma e vi scrivevo delle storielle. Ho iniziato così. La volontà di voler pubblicare un libro è avvenuta per caso, una sera, durante una notte buia e nevosa.

Che tipo di scrittore sei? Segui delle regole particolari quando scrivi?

  • Salvatore Liggeri: Seguo l’onda. Almeno è così che mi sento di descrivere quella sensazione che spinge chi scrive, a scrivere ancora. Aggiungere carattere dopo carattere su quel foglio che diventerà la pagina di un libro mi emoziona, mi fa sentire vivo. Mi reputo bipolare nella scrittura: alterno momenti di malinconia in stile Goethe, a stati di profonda riflessione e contemplazione, forse più vicini a Thoreau. Stilisticamente, non mi piace soffermarmi troppo sui periodi lunghi. Cerco di scrivere in modo fluido e scorrevole, in modo da rendere la lettura fruibile anche durante testi molto discorsivi.

I tuoi generi letterari preferiti?

  • Salvatore Liggeri: Narrativa. Soprattutto, amo le biografie.

Cosa ami della narrativa?

  • Salvatore Liggeri: Mi piace leggere la verità delle cose. Non mi piace leggere storie inventate. Voglio la verità, anche se solo in parte, basta che sia accaduta. Amo i libri proprio perché hanno molto da insegnare… sono delle eredità preziose, lasciate da persone che hanno cambiato la storia.

Parlaci di un tuo romanzo.

  • Salvatore Liggeri: Beh, senz’altro del mio terzo romanzo in uscita il 19 Marzo 2022! A due passi dal Tibet. Racconto la mia esperienza vissuta a stretto contatto per trenta giorni con i monaci tibetani, all’interno di uno dei monasteri più grandi d’Europa. Vi sarebbero tante cose da raccontare, ma credo che soffermarsi solo sul dove sono stato e con chi, possa bastare per invogliare il lettore alla scoperta del sé, leggendo il mio libro.
A due passi dal tibet, Salvatore Liggeri
A due passi dal Tibet, di Salvatore Liggeri. Compralo su Amazon (link affiliato)

Cosa ne pensi dello stato della letteratura e dell’editoria in Italia?

  • Salvatore Liggeri: L’editoria è in crisi e rischia di perdersi per sempre, almeno così come la conosciamo. I grandi editori tendono a pubblicare in base agli algoritmi, mentre i piccoli vengono divorati dai grandi o esclusi dalle librerie. Queste multinazionali, perché di questo si tratta e non di semplici editori, sfamano momenti di gloria e di opportunità in base al trend del momento, dimenticando che esiste un mondo di scrittori di valore, di poeti, di pensatori, giuristi, studiosi e saggi, che avrebbero molto da dire al grande pubblico. Per quanto riguarda lo stato della letteratura in Italia, credo si stia risvegliando dal coma. Nel senso che forse, anche grazie (e dico volutamente grazie, in questo caso) al periodo che stiamo vivendo, le persone si stanno riavvicinando ai libri. Ben venga in futuro la possibilità di avere più tempo libero per indagare, per leggere e per esplorare. Viva la cultura!

Ultima domanda: spiega ai lettori perché dovrebbero leggere proprio te, in un mare di autori.

  • Salvatore Liggeri: Perché son pochi quelli che si vanno ad infilare in un monastero tibetano, si rasano i capelli a zero e se ne stanno in contemplazione e silenzio per trenta giorni.

Saluta i lettori di Immersività!

  • Salvatore Liggeri: Ciao a tutti i lettori e grazie della pazienza. Viva Immersività!

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri nuovi autori italiani nella sezione Interviste agli Autori!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao,

Sono Giuseppe, scrittore, blogger, insegnante di scrittura creativa e coach narrativo! Sono alla costante ricerca di nuovi metodi per raccontare storie. Immersivita.it è il mio tentativo di condividere ciò che ho scoperto: benvenuti, e che il naufragar vi sia dolce in questo mare…

Ultimo Video

Riproduci video su Scrivere a Prova di Idiota

Romanzi Consigliati

5/5
3.5/5
4/5
3/5
4/5
3/5

Iscriviti a Immersività!

e ricevi subito un buono sconto del 20% sui servizi di coaching narrativo!

Cliccando acconsenti a iscriverti a Immersivita.it. Riceverai una mail di notifica per ogni nuovo articolo, oltre a lezioni gratuite e contenuti per scrittori e lettori. Nessun messaggio di spam! (Vector Vectors by Vecteezy)