Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Intervista all’Autore: Monica Lamanna

«Mi lascio molto ispirare dalle sensazioni del momento e, quando scrivo, spesso immagino di vivere delle scene come se fossi in un film». Monica Lamanna
Monica Lamanna
Monica Lamanna

Indice

Ciao Monica, presentati ai lettori di Immersività.

  • Monica Lamanna: Salve a tutti. Mi chiamo Monica Lamanna, ho 51 anni e, nella vita, oltre ad essere una scrittrice esordiente, sono un’insegnante di diritto ed economia alle scuole superiori. Sono di Salerno, città in cui vivo insieme alla mia famiglia, e cioè mio marito Massimo e i miei tre figli Manuel, Christian e Giusy.

Da quanto tempo scrivi e come hai iniziato?

  • Monica Lamanna: Ho scritto il mio primo ed unico libro La danza degli angeli circa cinque anni fa, durante i miei numerosi viaggi in treno che, da Salerno, mi portavano a Verona, dove insegnavo. Ho sempre amato leggere e da tanto desideravo scrivere un libro così, quando ho avuto del tempo a disposizione e l’ispirazione giusta, ho deciso di realizzare il mio sogno.

Che tipo di scrittrice sei? Segui delle regole particolari quando scrivi?

  • Monica Lamanna: Mi lascio molto ispirare dalle sensazioni del momento e, quando scrivo, spesso immagino di vivere delle scene come se fossi in un film. Nel mio libro, La danza degli angeli ad esempio, mi sono molto ispirata alle commedie americane musicali più famose di cui sono appassionata. Mi piace molto scrivere utilizzando la tecnica del pov, ossia capitoli alternati in cui ogni protagonista descrive il suo punto di vista della storia.

I tuoi generi letterari preferiti?

  • Monica Lamanna: Romance, Giallo, Narrativa femminile.

Cosa ami della narrativa?

  • Monica Lamanna: Il concatenarsi degli avvenimenti che spinge il lettore ad andare fino in fondo nella lettura di un libro.

Parlaci di un tuo romanzo.

  • Monica Lamanna: La danza degli angeli è un romanzo sentimentale moderno che narra l’appassionata storia d’amore tra un uomo e una donna, il cui incontro avviene per caso a New York, durante una serata di pioggia. Lui è un avvocato famoso e  ambizioso, lei una ballerina italo-americana, giunta in America dopo aver vinto una borsa di studio alla Juillet, una delle più importanti scuole di ballo americane. Da quando si conoscono, nulla è più come prima e le loro vite cambiano profondamente. Tuttavia, quello stesso destino che li ha fatti incontrare, li metterà alla dura prova, costringendoli a fare delle scelte inaspettate che cambieranno le loro vite per sempre.
La danza degli angeli, di Monica Lamanna
La danza degli angeli, di Monica Lamanna. Compralo su Amazon (link affiliato)

Cosa ne pensi dello stato della letteratura e dell’editoria in Italia?

  • Monica Lamanna: Trovo che ci sia poca coerenza in genere; se di cultura si deve parlare, bisogna avere allora come obiettivo fondamentale non la posizione sul mercato e le politiche concorrenziali, ma seguire fino in fondo il proprio progetto editoriale e culturale e puntare a ricreare quello che deve essere il vero rapporto tra il libro e i lettori. Oggi c’è di tutto in vendita e, mi dispiace dirlo, scritto spesso molto male, per il solo piacere di guadagnare e arrivare in vetta alle classifiche. Spero che la situazione un giorno possa cambiare e, soprattutto, che sia dato più spazio a chi, come me, crede che un libro debba fare: emozionare.

Ultima domanda: spiega ai lettori perché dovrebbero leggere proprio te, in un mare di autori.

  • Monica Lamanna: Quando ho iniziato a scrivere questo libro ho cercato di immedesimarmi in una lettrice-tipo di questo genere di romanzi, chiedendomi che cosa io cercassi in una storia d’amore che è tanto narrata da autori e autrici. La risposta è semplice, la non banalità di un sentimento che facilmente può essere schematicamente sminuito usando trame povere di emozioni e colpi di scena. Nel mio romanzo ho cercato di rappresentare il punto di vista della donna ma soprattutto dell’uomo di fronte allo stesso sentimento che con irruenza sconvolge le loro vite. Che dire… spero di esserci riuscita. La parola ai lettori.

Saluta i lettori di Immersività!

  • Monica Lamanna: Ringrazio il blog per la bella intervista e saluto tutti, invitandoli a leggere il mio libro durante le vacanze estive, magari sotto l’ombrellone e sorseggiando un fresco cocktail.

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri nuovi autori italiani nella sezione Interviste agli Autori!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao,

Sono Giuseppe, scrittore, blogger, insegnante di scrittura creativa e coach narrativo! Sono alla costante ricerca di nuovi metodi per raccontare storie. Immersivita.it è il mio tentativo di condividere ciò che ho scoperto: benvenuti, e che il naufragar vi sia dolce in questo mare…

Ultimo Video

Riproduci video su Scrivere a Prova di Idiota

Romanzi Consigliati

5/5
3.5/5
4/5
3/5
4/5
3/5

Iscriviti a Immersività!

e ricevi subito un buono sconto del 20% sui servizi di coaching narrativo!

Cliccando acconsenti a iscriverti a Immersivita.it. Riceverai una mail di notifica per ogni nuovo articolo, oltre a lezioni gratuite e contenuti per scrittori e lettori. Nessun messaggio di spam! (Vector Vectors by Vecteezy)