Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Intervista all’Autore: Federica Tordella

«Amo le storie, perché trasportano il lettore in un altro mondo. Non tanto per la trama, ma per i personaggi, i loro pensieri e le loro personali esperienze». Federica Tordella
Federica Tordella
Federica Tordella

Indice

Ciao Federica, presentati ai lettori di Immersività.

  • Federica Tordella: Buongiorno a tutti! Sono una figlia, una moglie, una mamma e un’impiegata di banca. Ciò che mi contraddistingue da tante altre figlie, mogli, mamme e lavoratrici sono le mie passioni: la montagna, la corsa, la lettura e la scrittura. Per coltivarle servirebbe tanto tempo, che non ho, ma cerco in ogni modo di non rinunciarvi. Ed è grazie a queste passioni, tutte insieme, che sono arrivata qui.

Da quanto tempo scrivi e come hai iniziato?

  • Federica Tordella: Scrivere mi piace da sempre. Il sogno di scrivere un libro ce l’ho da tutta la vita e l’idea de Il Silenzio nel Mondo di Kugiso risale a una trentina d’anni fa. Non l’ho mai realizzata prima, perché la vita mi ha portata verso altre esperienze, così è rimasta a lungo in un cassetto. Solo da pochi anni ho deciso di provare a trasformarla in realtà.

Che tipo di scrittrice sei? Segui delle regole particolari quando scrivi?

  • Federica Tordella: L’unica regola è la tranquillità. Quello della scrittura è un momento solo mio e per scrivere ho bisogno di riflettere per liberare le idee e metterle in ordine. Una curiosità: talvolta mi aiuta la corsa. Durante il running le idee arrivano e appena torno a casa le scrivo velocemente su un taccuino. Solo dopo le valuto e, se mi piacciono davvero, le sviluppo nel testo.

I tuoi generi letterari preferiti?

  • Federica Tordella: Narrativa, romanzi storici, letteratura di montagna.

Cosa ami della narrativa?

  • Federica Tordella: Amo le storie, perché trasportano il lettore in un altro mondo. Non tanto per la trama, ma per i personaggi, i loro pensieri e le loro personali esperienze. Sovente mi lascio affascinare dai luoghi descritti.

Parlaci di un tuo romanzo.

  • Federica Tordella: Non posso che parlare del mio unico romanzo Il Silenzio nel Mondo di Kugiso, che racconta della sparizione di tutta l’Umanità, fatta eccezione per la protagonista, che si trova a dover fare i conti con la solitudine, lo sconcerto, la paura, con i problemi di sopravvivenza e la ricerca di una soluzione, oltre che con la necessità di dare una spiegazione a un evento così incredibile.
Il Silenzio nel mondo di Kugiso, Federica Tordella
Il Silenzio nel Mondo di Kugiso, di Federica Tordella. Compralo su Amazon (link affiliato)

Cosa ne pensi dello stato della letteratura e dell’editoria in Italia?

  • Federica Tordella: Premetto che nella vita mi occupo di tutt’altro e sono semplicemente un’accanita lettrice che ha scritto un romanzo, non un’esperta, quindi rischio di rispondere con delle banalità, ma ci provo. La produzione letteraria è sicuramente molto ampia, ma ciò che arriva ai lettori è solo la punta dell’iceberg. Sicuramente anche nella parte sommersa c’è molta qualità, ma selezionarla sarebbe un lavoro lungo e dispersivo per le case editrici, che difficilmente rischiano di investire su un testo se non vedono un ritorno economico quasi certo. È un peccato che tanta letteratura di qualità non venga portata alla luce. Personalmente ho avuto la fortuna di trovare una casa editrice piccola e motivata a dar spazio anche agli autori esordienti. Queste realtà sono ancora troppo poche.

Ultima domanda: spiega ai lettori perché dovrebbero leggere proprio te, in un mare di autori.

  • Federica Tordella: Dovrebbero leggere il mio libro perché è originale. Potrebbe essere letto semplicemente come fantasy, ma il mio intento era una riflessione sul senso di solitudine dell’individuo rispetto al resto dell’umanità e nel rapporto con l’Universo. È un argomento già trattato in maniera approfondita da grandi filosofi e scrittori, ma ho cercato di affrontarlo in maniera leggera e metaforica dal mio personale punto di vista.

Saluta i lettori di Immersività!

  • Federica Tordella: Ciao, cari lettori di Immersività… buona lettura!

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri nuovi autori italiani nella sezione Interviste agli Autori!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao,

Sono Giuseppe, scrittore, blogger, insegnante di scrittura creativa e coach narrativo! Sono alla costante ricerca di nuovi metodi per raccontare storie. Immersivita.it è il mio tentativo di condividere ciò che ho scoperto: benvenuti, e che il naufragar vi sia dolce in questo mare…

Ultimo Video

Riproduci video su Scrivere a Prova di Idiota

Romanzi Consigliati

5/5
3.5/5
4/5
3/5
4/5
3/5

Iscriviti a Immersività!

e ricevi subito un buono sconto del 20% sui servizi di coaching narrativo!

Cliccando acconsenti a iscriverti a Immersivita.it. Riceverai una mail di notifica per ogni nuovo articolo, oltre a lezioni gratuite e contenuti per scrittori e lettori. Nessun messaggio di spam! (Vector Vectors by Vecteezy)