Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura

Intervista all’Autore: Catia Liburdi

«Leggere questo libro aiuta il caregiver a gestire meglio il proprio caro ed è un valido aiuto per chi si trova a dover assistere un anziano non autosufficiente». Catia Liburdi
Catia Liburdi
Catia Liburdi

Indice

Ciao Catia, presentati ai lettori di Immersività.

  • Catia Liburdi: Ciao, sono una psicologa specializzata nelle malattie dell’invecchiamento e lavoro da più di trent’anni con gli anziani fragili.

Da quanto tempo scrivi e come hai iniziato?

  • Catia Liburdi: Scrivo da circa tre anni e ho iniziato avendo del tempo libero, la domenica mentre accudivo mia madre.

Che tipo di scrittrice sei? Segui delle regole particolari quando scrivi?

  • Catia Liburdi: Sono una scrittrice di saggi. Non seguo una regola particolare ma mi faccio guidare dalle emozioni.

I tuoi generi letterari preferiti?

  • Catia Liburdi: Biografico.

Cosa ami della narrativa?

  • Catia Liburdi: La narrazione della vita quotidiana come stimolo a migliorarsi.

Parlaci di un tuo romanzo.

  • Catia Liburdi: Il mio libro non è un romanzo. Lo definirei uno strumento di formazione per chi sta accanto a chi soffre.
La Memoria Negata, Catia Liburdi
La Memoria Negata, di Catia Liburdi. Compralo su Amazon (link affiliato)

Cosa ne pensi dello stato della letteratura e dell’editoria in Italia?

  • Catia Liburdi: Penso che c’è molta confusione e uno scrittore ha difficoltà a scegliere il suo editore.

Ultima domanda: spiega ai lettori perché dovrebbero leggere proprio te, in un mare di autori.

  • Catia Liburdi: Leggere questo libro aiuta il caregiver a gestire meglio il proprio caro e è un valido aiuto per chi si trova a dover assistere un anziano non autosufficiente.

Saluta i lettori di Immersività!

  • Catia Liburdi: un abbraccio a tutti i lettori di Immersività.

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri nuovi autori italiani nella sezione Interviste agli Autori!

Una risposta

  1. In questo libro, dall’autrice viene descritto in modo molto dettagliato il lavoro di cura dell’anziano, fatto dal cargiver formare (il famigliare) e dal cargiver informale ( OSS).
    Consiglio la lettura.
    Roberta OSS e biologa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao,

Sono Giuseppe, scrittore, blogger, insegnante di scrittura creativa e coach narrativo! Sono alla costante ricerca di nuovi metodi per raccontare storie. Immersivita.it è il mio tentativo di condividere ciò che ho scoperto: benvenuti, e che il naufragar vi sia dolce in questo mare…

Ultimo Video

Riproduci video su Scrivere a Prova di Idiota

Romanzi Consigliati

5/5
3.5/5
4/5
3/5
4/5
3/5

Iscriviti a Immersività!

e ricevi subito un buono sconto del 20% sui servizi di coaching narrativo!

Cliccando acconsenti a iscriverti a Immersivita.it. Riceverai una mail di notifica per ogni nuovo articolo, oltre a lezioni gratuite e contenuti per scrittori e lettori. Nessun messaggio di spam! (Vector Vectors by Vecteezy)