
Recensione: La Mostra delle Atrocità, di J. G. Ballard
La Mostra delle Atrocità è un romanzo controverso e sperimentale di J. G. Ballard, ma tra i più celebri dell’autore. Scopriamolo!
Iscriviti e ricevi lezioni gratuite di scrittura
La Mostra delle Atrocità è un romanzo controverso e sperimentale di J. G. Ballard, ma tra i più celebri dell’autore. Scopriamolo!
Tre Millimetri al Giorno è il classico di fantascienza di Richard Matheson che influenzò gli eroi rimpicciolenti del futuro.
La cosa da un altro mondo è il racconto da cui sono stati tratti due film d’eccezione: l’omonimo, del 1951, e La Cosa di Carpenter, del 1982.
La Porta dell’Infinito è il pluripremiato capolavoro di Frederik Pohl, Gran Maestro della sci-fi con una carriera settantennale alle spalle.
Fede, visioni, mondi spaziali… L’Ora del Passaggio è il ritorno di Silverberg alla New Wave della fantascienza, ma con una nuova maturità.
Flatlandia: Racconto fantastico a più dimensioni, di Edwin A. Abbott, è un libretto di fantascienza che, dal nulla, ha conquistato il mondo e rimane attuale un secolo e mezzo dopo.
Tre Cuori e Tre Leoni è un romanzo heroic fantasy che influenzò generazioni di autori, come Michael Moorcock e Gary Gygax, il papà di D&D.
Ali della Notte è un romanzo science fantasy scritto dal grande Robert Silverberg, vincitore del Premio Hugo 1969 e del Prix Apollo 1976. Sarà un capolavoro?
Il Popolo del Tappeto è un romanzo scritto da Terry Pratchett, diciassettenne inesperto, e da Terry Pratchett, celebre autore fantasy.
Il Conciliatore è un imponente, ma autoconclusivo, epic fantasy scritto da Brandon Sanderson ricco di intrighi, eroi complessi e… colori!
Il Guardiano degli Innocenti è il primo volume di The Witcher, saga fantasy ormai milionaria partorita dalla penna del polacco Andrzej Sapkowski.
Il Castello di Lord Valentine è il primo romanzo ambientato nel mondo di Majipoor, saga bestseller inventata dallo scrittore Robert Silverberg.
Shadrach nella Fornace è una distopia in cui il mondo, devastato dalla “degenerazione degli organi”, giace nella morsa del tiranno mongolo Genis II Mao IV.
Gilgamesh the King è un historical fantasy che narra le gesta romanzate dell’omonimo eroe. Si tratta di un capolavoro letterario che dà al poema epico, il primo nella storia, il grandeur, il rispetto e il rinnovo che merita.
Roma Eterna è l’epopea millenaria di un Impero Romano che non è mai caduto. Un’antologia di storia alternativa scritta dal grande Robert Silverberg.
La Trilogia di Bartimeus è una saga di grande successo. In una Londra alternativa, i maghi traggono i loro poteri da antichi demoni e siedono ai vertici delle istituzioni.
Il romanzo tratto dall’ultimo, spettacolare gioco della saga di God of War. Sono passati molti anni dalla sua vendetta contro gli dèi dell’Olimpo, e ora Kratos vive come un uomo nel regno degli dèi e dei mostri norreni. È in questo mondo gelido e che non perdona che deve lottare per sopravvivere… e insegnare a suo figlio a fare lo stesso.
Stocastico: dal greco Stochéstikos (congetturale, aleatorio). Ma Silverberg dice di più. Dice che uno specialista di statistiche previsionali può scoprire la vera natura del proprio talento. Un dono che permette all’uomo stocastico di vedere il futuro come in una sfera di cristallo.
Quattro giovani universitari si lasciano alle spalle la spensierata vita del Campus e si dirigono in Arizona seguendo una chimera, una leggenda dimenticata. Suggestionati da un antico testo misterico, il Libro dei Teschi, che svela come vincere la morte, i quattro intraprendono una spedizione del deserto che si rivelerà soprattutto un viaggio interiore alla ricerca del senso della vita.
Di Metallo e Stelle, fantasy storico partorito dalla penna di Luca Tarenzi, è ambientato nella Milano del 1499. Il Castello Sforzesco è sotto assedio. La vita di Giacomo, apprendista di Leonardo da Vinci, viene sconvolta dai segreti del suo maestro, che riportano alla luce misteri alchemici e presenze mostruose.