Leggere non è come guardare la televisione. La rapida sequenza di immagini, la luminosità dello schermo e i suoni bombastici sono studiati per catturare l’attenzione. Sappiamo tutti quanto siano coinvolgenti certe serie tv, tanto da alienarci completamente e costringerci a… Continua a leggere →
Da un articolo di maggio, su Digital Trends: «Avete mai sentito parlare di Harry Potter Jr.? No, non stiamo parlando di una qualche ignota fanfiction, ma del ragazzino che si fa strada in un mondo di streghe, maghi e magia… Continua a leggere →
Sappiamo tutti quanto sia difficile scrivere un intero romanzo, a differenza di un racconto più o meno lungo. È facile perdersi per strada e lasciare le cose a metà, per poi recuperarle in seguito oppure mai più. Per tale motivo… Continua a leggere →
Nello scorso articolo abbiamo parlato di 1984 in generale e di George Orwell. Poi, abbiamo fatti dei parallelismi tra i totalitarismi e le democrazie. Infine, abbiamo tratto delle similitudini tra l’orwelliano Ministero della Pace e le nostre società liberali. In… Continua a leggere →
© 2021 Immersività — Privacy e Cookie Policy